LE NOTIZIE
DELLA SETTIMANA
La classe quinta ha avuto una settimana molto impegnativa. Il martedì si sono svolte le prove Invalsi di italiano, alla fine la maestra ha chiesto agli alunni come erano sembrate, facili o difficili? Quasi tutti gli alunni hanno risposto che erano facili, tranne qualche esercizio. Mercoledì 8 si è svolto il concorso Calcagno, gli alunni hanno preso carta e penna e hanno iniziato a scrivere...
Venerdì 10 si è svolta la prova Invalsi di matematica, anche questa agli alunni è sembrata non troppo difficile. Prima di iniziare le prove Invalsi la maestra ha ricordato a tutti di leggere bene le istruzioni e solo dopo di girare la pagina.
Ecco il gruppo di giornalisti
che ha preparato
la quindicesima edizione
del nostro settimanale
"Le NEWS RUGGENTI della 5°"

n.15 6/10 maggio 2013
.
Concorso Calcagno
Mercoledì 8 maggio la classe quinta ha partecipato ad un concorso letterario. Il concorso si chiama "Giorgio Calcagno". Gli alunni dovevano scrivere un testo scegliendo fra tre titoli. Ecco i titoli che sono arrivati:
- - La storia di una bambina analfabeta.
- - Intervista impossibile ad Einstein, Napoleone o ad un altro personaggio storico.
- - Racconta quello che hai imparato a scuola per essere un cittadino informato.
Tutti gli alunni hanno scelto il primo testo e hanno raccontato la storia di una bambina analfabeta. Quasi tutti hanno scritto nel finale che poi la bambina è riuscita ad imparare a leggere e a scrivere.
Martedì 28 maggio ci sarà la festa di premiazione.
Redazione: Ilias, Alessio B., Alberto, Emanuel, Daniele e Alessio S.


Barzellette e indovinelli!
1. Cosa fa un'ape in un bar?
2- Come si chiama l'ape più tremenda?
3- Quale ape sa che ore sono?
4- come si chiama l'ape che sa fare le fotografie?
5- Qual è il colmo per un gatto? E per un'anatra?
6- come si chiama l'ape che scrive?
7- E' brutto da vedere, ma buono da vedere... che cos'è?
Spettacolo di inglese
Giovedì 9 maggio ci siamo recati al salone Paolo VI per assistere allo spettacolo "parlato in inglese". Il titolo era "Adventure in the British museum" e si capisce quindi che raccontava dei musei in Inghilterra.
C'era un murales egizio da cui spuntavano persone ed animali poi ad un certo punto una persona era scomparsa proprio nel museo.
Allora per trovarla avevano seguito i geroglifici dell'antico Egitto... c'era persino una mummia. Era uno spettacolo di avventura, ma anche umoristico
1- La maestra chiede a Pierino: "Dove abitavano gli antichi galli?" Pierino: "In un pollaio ovviamente"
2 Fuori da un teatro due topi dicono:
"Entriamo?"
"Ma no!"
"Perchè?"
"Non vedi che ci sono quattro gatti!"
3- Un lombrico insulta un altro: "Sei proprio un verme!"
4- Un bambino chiede alla mamma due euro, il giorno dopo altri due euro. La mamma chiede: "Che fine hanno fatto quelli di ieri?"
"Li ho dati alla signora in fondo alla strada"
Il giorno dopo il bambino ne chiede altri.
"Perché ti interessa tanto quella vecchietta?"
"Perché vende gelati!"
5- Pierino e la nonna fanno una passeggiata.
Pierino cammina e trova una caramella e la nonna gli dice "Non si raccolgono le cose da terra"
Continuano a camminare e trovano un pezzo di carta e la nonna gli dice "Non si raccolgono le cose da terra"
Continuano a camminare e trovano una scarpa e la nonna gli dice "Non si raccolgono le cose da terra"
Continuano a camminare e trovano una buca e la nonna ci cade dentro e la nonna gli dice "Tirami su".
E Pierino risponde: "Ma nonna, non si raccolgono le cose per terra!"
8. Qual è la città dei dentisti?
9- Quanti animali salirono sull'arca di Mosè?
10- Attacca senz'armi, che cos'è?
11- Sono un dito e vengo alla fine di un libro, cosa sono?
12- Qual è il colmo per un idraulico?
13- Hai mai visto un elefante con gli occhiali? No !
E' perché si mimetizza!?
14- E' brutto da vedere, ma buono da vedere... che cos'è?
