1-5 OTTOBRE 2012
Il nostro soggiorno a Finale Ligure
Lunedì 1 ottobre, ore 7.00: ritrovo alla stazione di Avigliana.
Il treno è in ritardo... come faremo a partire?
Per fortuna, tutto si è poi risolto per il meglio e dopo una corsa con i bagagli il viaggio è iniziato!
All'arrivo a Finale Ligure siamo stati accolti dalla gentilezza del signor Bruno e di tutta la famiglia, per cui più che in un albergo ci siamo sentiti a casa (che buone le torte e la pasta al pesto!).
Poi i giorni sono trascorsi visitando i dintorni, a partire dal porto turistico di Finale.
Martedì siamo andati a piedi alle grotte di Borgio (le più colorate d'Italia) e poi ad ammirare il panorama sul mare dalla piazza del borgo di Verezzi.
Mercoledì tutti in treno fino ad Albenga per visitare il museo navale e percorrere, come gli antichi romani, la via Julia Augusta.
Giovedì, con l'autobus, abbiamo raggiunto Varigotti, dove grazie al supporto di una biologa, abbiamo scoperto gli ambienti e gli animali marini, poi una breve camminata per osservare la macchia mediterranea di Punta Crena. Per festeggiare l'ultima sera a Finale cosa poteva esserci di meglio di un “Nutella party”?
Venerdì siamo andati a visitare il frantoio di Finalpia e abbiamo fatto acquisti golosi (pesto, olive...). Al pomeriggio un ultimo saluto al mare e giochi sulla spiaggia (quante gallerie abbiamo costruito!).
Ogni sera avevamo l'appuntamento per aggiornare il nostro blog con alcune foto e per rispondere ai messaggi delle famiglie.
Dopo cinque giorni trascorsi in allegria e voglia di stare insieme,
siamo partiti portando nelle valigie tanti bei ricordi!!!!!!!!!