n.16 13/17 maggio 2013
Ecco le giornaliste che hanno preparato
il sedicesimo numero
del nostro settimanale
"Le NEWS RUGGENTI della 5°"
REDAZIONE: Francesca, Caterina, Martina, Izaura e Carlotta




Intervista agli alunni:
"Cosa ne pensi della gita a Susa?"
Cecilia: "Mi è piaciuta perché abbiamo visto i resti romani, mi sono anche divertita sul treno"
Giada: "Mi è piaciuta, ma è stata anche un po' noiosa con le spiegazioni"
Greta: "Mi è piaciuta perché abbiamo fatto la miniatura"
Michela: "Mi è piaciuta molto, soprattutto perché c'era un laboratorio e abbiamo toccato delle vere pergamene!"
Marta: "Sì, mi è piaciuta perché è stata interessante."
Sofia: "Sì, mi è piaciuta perché abbiamo svolto il laboratorio della miniatura."


Tutti in gita a ...SUSA
Lunedì 13 maggio, la classe quinta si è recata a Susa per una visita didattica.
La guida ha portato la classe a visitare i resti romani. Dopo la merenda, i bambini hanno fatto un gioco. Nell'arco di Augusto c'erano dei bigliettini nascosti e su ogni foglio c'era un numero e se ci si metteva in ordine veniva fuori una frase scritta sull'arco. Noi ci siamo messi in fila e abbiamo letto i biglietti, poi siamo andati a vedere anche l'arena romana.

Prima del pranzo, ci siamo dedicati ad un laboratorio particolare: bisognava scegliere un disegno, mettere un po' di colla speciale, utilizzare il colore fatto con la polvere d'oro e infine colorare con le tempere. Così abbiamo realizzato una miniatura!!!!
Dopo siamo tornati nel salone e abbiamo toccato pergamene di vario tipo, anche di agnellino.
Alcune pergamene avevano dei buchi perché lì c'erano dei nei o perché gli amanuensi avevano tirato troppo per cancellare.
Poi la guida ci ha diviso in tre gruppi e siamo andati a visitare l'archivio, dove c'erano tanti libri antichi.
Prima di partire, per tornare a casa, siamo andati a visitare una parte del museo diocesano. Abbiamo visitato solo una stanza perché stanno facendo dei restauri e poi noi eravamo in ritardo per andare a prendere il treno.



Il concorso letterario "CALCAGNO"
Come abbiamo già scritto, sullo scorso numero del giornalino, la classe V ha partecipato al concorso "Calcagno". Questo concorso consiste nello scrivere un testo e poi una giuria sceglierà il migliore. Al concorso hanno partecipato le classi quinte di Almese, Milanere e Rivera.
Tutti gli alunni della nostra classe hanno scelto il primo titolo proposto: "Storia di una bambina analfabeta."
Prima di iniziare, la maestra ci ha dato alcuni consigli: scrivere un testo di almeno tre pagine; nel testo bisognava descrivere la bambina; fare le cose con calma fino all'intervallo. Dopo aver scritto la brutta, abbiamo copiato il testo in bella e poi i testi saranno mandati al concorso e i giudici dovranno decidere quale premiare fra tutti questi testi. Il bambino che vincerà prenderà dei soldi per comprare del materiale, si tratta di un buono per fare acquisti in cartoleria. La premiazione sarà il 28 maggio, all'auditorium, dalle ore 10 alle 12. Tutti siamo molto agitati, abbiamo già fatto tanti altri concorsi (ad esempio quello di Caprie) ma questo è proprio molto importante perché a tutti piacerebbe avere dei soldi per comprarsi il materiale. Tutti noi abbiamo molto faticato per scrivere questo testo perché non è facile inventarti tutto in sole due ore, però chi ha molta fantasia ha scritto il testo in modo facile. Speriamo che i testi di tutti siano belli e se perderemo non avrà importanza, anche se dispiace un po', ma l'importante non è vincere, ma partecipare ed essere felici anche se perdi. Questo è il concorso "Calcagno"! Vedremo chi vincerà, siamo tutti curiosi, ma sempre contenti!!!!
Giochi, colmi e barzellette per tutti!



Cos'é la cosa che vola senza ali, cammina senza piedi e piange senza occhi?? .....la nuvola!!
Cosa fanno il polpo e la polpa?? LE POLPETTE.
Cosa fa un candidato sindaco in chiesa? ...prende il voto
Sapete qual è il colmo dei colmi? Un muto disse ad un sordo "Un cieco ci sta guardando"!!!
Cosa fa un limone in montagna? ..... un Aspromonte!
Se Pong è il padre del figlio di Ping, chi è Ping??
Che cosa ci fa un gallo sul mare?.............galleggia......
Cos'è che quando cade non si sente piu'? La linea telefonica!
SOLUZIONI:
- f RANA roVINOsa
- terRICCIO rOSSO
- arTI GREche
- atTORI vaLENTI
- APE rto
- ugu ALI
- d OTTO RE