Inizia teatro!
Il giorno mercoledì 10 aprile, nella nostra classe, è arrivato Alessandro, il nostro registra teatrale. Ormai è da tre anni che facciamo teatro e questo è il quarto perché in seconda non lo abbiamo fatto.
Alessandro mercoledì ci ha fatto molto ridere. Ci ha raccontato una barzelletta divertente e adesso la diciamo anche a voi: "Che cosa ci fa un ippopotamo in discoteca?
L'ipop - potamo!"
Alessandro è molto simpatico e a volte le barzellette se le inventa sul momento.
Oltre a scherzare abbiamo pure scelto la trama del teatro di quest'anno.
Il mercoledì, da adesso è il giorno più bello, almeno per il mio gruppo.
Ecco il gruppo di giornaliste
che ha preparato
la decima edizione
del nostro settimanale
"Le NEWS RUGGENTI della 5°"

n.11 8/12 aprile 2013
.
Intervista agli alunni della V
Che cosa avete fatto durante le vacanze di Pasqua?
La maggioranza dei compagni è rimasta a casa per riposarsi e divertirsi, ma alcuni di noi sono andati in vacanza in giro per l'Italia.
Sara: "Sono andata alle terme e ad Ischia"
Karim: "Mi sono riposato restando a casa."
Davide: "Sono stato una settimana al mare, a Loano."
Marta: "Anch'io sono andata una settimana al mare, ma a Laigueglia."
Ilias: "Sono rimasto a casa per i dieci giorni di vacanza"
Nina: "Io sono andata a Bardonecchia a sciare."
Andrea: "Sono rimasto a casa, ma qualche volta sono andato dalla nonna."
Michela: "Durante le vacanze di Pasqua sono stata un po' a casa mia e un po' dai nonni."
Simone: "Sono rimasto a casa, ma un giorno sono andato dal mio amico Andrea."
Francesca: "Sono stata a casa, ma sabato sera sono andata al ristorante."
Alessio S.: "Sono andato dai nonni e poi a giocare a casa di Andrea."
Martina: "Sono andata a Pisa (o a Milano) due giorni."
Caterina: "Sono andata a Pisa una settimana, ma gli ultimi due giorni sono tornata a casa."
Emanuel: "Sono rimasto a casa e ho fatto tutti i compiti."
Redazione: Izaura, Caterina, Martina, Carlotta, Francesca.
Barzellette e indovinelli!
1. Qual è il colmo per una rana? Fare un girino...in bicicletta
2- qual è il colmo per una lumaca? Non trovare la via...di casa!
3- Qual è il colmo per un fiume? Alzarsi ogni mattina dal suo letto!!
4- Qual è il colmo per un marinaio? Essere in mezzo al mare...con il morale a terra!
5- Qual è il colmo per un uovo? Andare sempre al sodo!
6- Qual è il colmo per un meteorologo? Avere la testa fra le nuvole!
7- Qual è il colmo per un drago? Avere la gola...infiammata!
FESTA al PalaRuffini!
Sabato 6 aprile si è svolta la festa conclusiva del laboratorio di educazione alla pace e alla solidarietà.
In rappresentanza della classe sono andate... la maestra Miriam in compagnia di... Bors Etta.
Per fortuna si trattava di una borsa molto capiente perché all'interno la maestra è riuscita a sistemare il pacco con il premio destinato alla nostra classe (materiale di cancelleria) e il cartellone che avevamo realizzato dal titolo "Ti aiuto gratis!".
La festa è stata molto allegra e divertente, con canti, balli e giochi di magia.
8. Qual è il colmo per un fotografo? Mettere a fuoco... un ghiacciaio.
9- Qual è il colmo per un mangiafuoco? Sentirsi gelare...lo stomaco!
10- Qual è il colmo per un piromane? Non riuscire ad accendere un computer!
11- Qual è il colmo per un pompiere? Avere una sete...ardente!
12- Qual è il colmo per una stella cadente? Avere l'hobby del paracadutismo!
13- Qual è il colmo per un cuoco? Finire sempre nei pasticci!
14- Qual è il colmo per un serpente? Sentirsi...a terra!












