top of page

 Il SERMIG

​Mercoledì 13 marzo siamo andati in gita al Sermig, cioé all'Arsenale della Pace. A partire già dal nome si capisce che una volta in quel luogo c'era una fabbrica d'armi. Era l'arsenale più grande d'Europa, dove sono state costruite le armi, e i carrarmati usati durante le due guerre mondiali.
Una parte del Sermig è stata colpita da una bomba e nel tetto hanno lasciato un buco per ricordarlo.
Con gli edifici usati come arsenale militare, moltissimi volontari hanno costruito il Sermig (Servizio Missionario Giovani) dove adesso vivono molte persone in difficoltà economiche. Queste persone, a volte, vanno a rubare o cercano nell'immondizia. Per cui se ad esempio vi capita di pensare "Che schifo questo cibo" o "Non mi piacciono gli spinaci!", dovreste pensare alle persone in difficoltà che rischierebbero la vita per quel cibo!
Il Sermig ogni sera ospita circa 300 persone che trovano un rifugio, un piatto caldo e tanto affetto, ogni persona trova sempre la porta aperta. Nell'Arsenale della Pace ci sono varie parti, ogni zona ospita persone diverse: uomini, donne, mamme con bambini, famiglie, giovani, malati... Al Sermig ognuno viene accolto ed ascoltato!

 

Ecco al lavoro il gruppo di giornaliste

che ha preparato

la nona edizione

del nostro settimanale

"Le NEWS RUGGENTI della 5°"

n.9   11/15 marzo 2013

 

 

REDAZIONE: Marta, Giada, Chiara e Lara.

La "merenda dei popoli"

Nella prima parte della mattinata abbiamo visitato il  Sermig e poi abbiamo visto delle fotografie e  dei video per scoprire la storia e le diverse attività che si svolgono.  Ci hanno insegnato anche dei canti nuovi e abbiamo ascoltato quelli già conosciuti, come IO CI STO e ALZATI E CAMMINA CON ME.

Dopo è iniziata la "Merenda dei popoli": ognuno ha pescato da un sacchettino il nome e la bandiera di uno stato del mondo. Da quel momento siamo diventati abitanti di quel paese, poi ci hanno portato cibo e acqua con molta differenza tra paesi ricchi e paesi poveri!
Alcuni compagni erano seduti al tavolo dei paesi ricchi: Daniele, Andrea e Greta. Tutti gli altri facevano parte dei bambini dei paesi poveri.
Alla fine c'è stato un vero assalto dei "poveri" al tavolo dei "ricchi", alcuni hanno strappato di mano agli altri la merendina o il succo di frutta. Altri hanno preso tante merendine così altri erano rimasti senza.
Con questo gioco gli animatori del Sermig ci hanno fatto capire cosa succede ogni giorno nel mondo, l'importanza di non sprecare, l'aiutare gli altri... come dice la canzone: cambiare il mondo si può!
                               Tutto inizia da ME, da TE, da NOI!!!!!!!!
Il risultato? MILIONI DI PERSONE AIUTANO MILIONI DI PERSONE!!!!!!!!​

 

Incontro con

la GUARDIA di FINANZA

 

​Lunedì 11 marzo ci siamo recati all'auditorium "Cavalier Mario Magnetto" per un incontro con la Guardia di Finanza, gli argomenti sono stati vari ed interessanti.
Il tema della mattinata è stato la "Legalità" nella vita di ogni giorno.
Hanno partecipato gli alunni delle classi IV e V di Almese, Rivera, Rubiana e Villar Dora.
Ecco alcuni esempi:
- CONTRAFFAZIONE: si intende quando un prodotto fasullo è spacciato per originale (es. Hello Kotty...)
- DROGA:  è un vero veleno e rovina il cervello.
- TRUFFA: è un imbroglio e raccontando una bugia cerchi di accumulare soldi...

Un signore della Guardia di Finanza ci ha fatto vedere un video con le avventure di "Finzy", poi ha dato delle informazioni e alcuni di noi hanno anche fatto delle domande o raccontato qualcosa.!​

 

bottom of page