Quanti concorsi!
La maestra Giuliana ci ha detto che parteciperemo a due concorsi letterari:
1- Il "Don Renzo Girodo" (che abbiamo vinto l'anno scorso)
2- "Arnaldo da Brescia"
Si può pensare che spediremo le stesse poesie ai due concorsi, ma non è così, saranno diverse.
Abbiamo scritto tante poesie così ne manderemo alcune ad un concorso e le altre a quello di Brescia
Saremmo contenti di riuscire a vincere tutti e due i concorsi, ma sappiamo che praticamente sarà impossibile.
Fino ad ora abbiamo sempre vinto concorsi regionali e quello di Brescia invece sarà nazionale!
Il "Girodo" lo abbiamo già vinto per cui sarà difficile arrivare di nuovo primi. Non importa ci siamo ugualmente divertiti.
Classe V di Almese
Concorso letterario
Ecco il gruppo di giornalisti
che ha preparato
la decima edizione
del nostro settimanale
"Le NEWS RUGGENTI della 5°"
???
LA MAESTRA HA DIMENTICATO
LA FOTO!!!
Verrà aggiunta al più presto! Ciao!

n.10 18/26 marzo 2013
.
Scoop eccezionale!
I ragazzi di quinta si sono trasformati in artisti! Hanno colorato delle vetrate di plastica. La maestra ha preparato i bordi di alcune figure scelte dagli alunni: il colibrì, due uccellini, un ramo di fiori, una farfalla, un pappagallo, un coniglietto.
Poi i ragazzi hanno colorato le immagini con i pennarelli speciali per le vetrate, alla fine hanno aggiunto un gancetto per poter appendere il quadro.
Non è finita qui! Infatti, gli alunni della quinta hanno anche preparato dei bellissimi biglietti di auguri con delle campane e dei fiori di cartoncino.
Attualità:
è stato scelto il nuovo papa.
Alle 19.06 la fumata bianca: Benvenuto papa Francesco! Le campane della basilica di San Pietro hanno suonato e poi un cardinale ha detto la frase: Habemus papam, abbiamo il papa.
Ai telegiornali si è vista l'esplosione di gioia delle persone riunite in piazza san Pietro, a Roma. Il primo papa sudamericano della storia si chiama Jorge Mario Bergoglio. Le sue prime parole sono state: "Iniziamo insieme un cammino di fratellanza".
Il papa ha scelto il nome di Francesco, come san Francesco d'Assisi,il patrono d'Italia. Nato il 17 dicembre 1936, ha origini italiane. La sua famiglia è partita da Portacomaro in provincia di Asti, quindi dal Piemonte.
Redazione: Ilias, Alessio B., Alberto, Emanuel, Daniele e Alessio S.


CRONACA SPORTIVA
Squadra 1: Ilias, Davide, Domenico
Squadra 2: Karim, Alessio B., Simone
Abbiamo iniziato la partita, Domenico tira, ma niente da fare grazie ad una parata di Simone.
Simone passa a Karim che tira ed è goal 0-1 per la squadra 2.
Passano 5 minuti e Karim segna, alcuni dicono che è goal, ma non è così.
Allo scadere del tempo Davide segna 1-1 . Finisce così in parità per le due squadre.

Barzellette e indovinelli!
1. Perché nel mondo si fanno tanti chiodi?
2- qual è il colmo per un pettine?
3- diventa maestro... pur senza studiare!
4- chi per senza minacciare, senza parlare, senza armi...fa tremare!
5- un animale che camminando fa 999 tic e un toc cos'è?
6-Il colmo per il Sole...
7- Scende dalla nave prima dei passeggeri e dei marinai, che cos'è?
- Che cosa dice un libro di aritmetica ad uno di geometria?
- certo che ne abbiamo di problemi!
- La prof di italiano chiede a Gigino: "Dimmi due pronomi!"
- Gigino risponde: "Chi, io?"


